Pagine

24 aprile 2012

Serie C: prima vittoria in campionato per il Padule

Data l'impossibilità di scrivere, come faccio di solito, l'articolo sulla squadra di serie C del Padule su Fisport.it (che è attualmente in fase di ristrutturazione), utilizzo questo spazio per pubblicare il pezzo.

PADULE  2 2 3 0 2 0 2 0 2      13
MASSA   3 0 0 0 1 1 2 2 0        9

PADULE: Bolognesi CF 0/3, 2 K, 3 BB; Reggioli 2B 3/4, K, 2 BB; Gasparinetti RF 1/6, 2 K; Hosek 3B 2/5, BB; Ferrera DH 3/4, K, BB, HP; Di Ienno SS 1/4, 2 BB; Ammannati 1B 1/4, 2 K, 2 BB; D'Apice LF, HP (Falli 1/4, K, BB); Mani C 1/6, K
Doppi: Ferrera (al 3°)
Tripli: Hosek (al 9°)
RBI: Hosek (2), Gasparinetti (2), Reggioli, Di Ienno, Falli, Mani

Lanciatori: Vannini (W), 9.0 IP, 13 H, 9 K, 3 BB, 9 R, 6 ER

MASSA: Storti 2B 1/4, K, HP; Pieri DH 2/4, K, BB; Menchetti SS 1/4, K, BB; Grossi CF 2/5, K; Reyes 0/4, HP; Vannucci 1B 1/4, K, BB; Reyes Johan 3B 2/5, K; Grazzini LF 2/5; Proscio RF 1/3, 2 K (Ferrante 1/1)
Doppi: Pieri (al 7°); Grossi (al 7°); Ferrante (all'8°)
RBI: Menchetti (2), Storti, Pieri, Grossi, Reyes, Vannucci, Reyes Johan, Ferrante

Lanciatori: Rizzo (L) 2.1 IP, 5 H, 2 K, 5 BB, 7 R, 7 ER; Grossi 6.2 IP, 7 H, 8 K, 8 BB, 6 R, 6 ER

Inizia con il piede giusto l'avventura del Padule nel campionato di Serie C 2012. La formazione di Sesto Fiorentino torna alla vittoria dopo le due sconfitte patite in Coppa Italia, e lo fa al termine di una partita sofferta ma condotta dall'inizio alla fine, in cui sia i giovani sia i veterani hanno dato il massimo per raggiungere l'obiettivo. L'uomo copertina di questo successo è senza dubbio il lanciatore del Padule Leonardo Vannini, che resiste sul monte per tutte le 9 riprese, riuscendo a reagire nel migliore dei modi anche nei (pochi) momenti di difficoltà.
Il Padule, come detto in precedenza, ha condotto l'incontro fin dal secondo inning. I ragazzi di Adriano Duse sono scesi in campo con la giusta concentrazione, mostrando una grande solidità in attacco che ha portato a 5 battute valide tra la seconda e la terza ripresa. Valide che hanno costretto il manager dei massesi al cambio sul monte, per provare a riprendere una partita che ancora poteva dirsi aperta (il punteggio era sul 7-3 in favore degli ospiti).
Il rilievo locale Grossi ha controllato meglio gli attacchi del Padule, ma il vero problema per i giocatori di casa era rappresentato dal proprio attacco. Dopo i 3 punti concessi nel primo inning, Vannini è infatti diventato praticamente intoccabile: tra il secondo e il sesto inning il partente sestese ha concesso appena 4 valide, aiutato anche dalla ottima prestazione di tutta la difesa ospite. Da segnalare, nel corso del quinto attacco del Massa, l'unico momento di tensione del match, con l'espulsione di Menchetti per la carica a casa base su Vannini, ritenuta eccessivamente violenta dall'arbitro.
La partita è poi scivolata via senza particolari problemi per il Padule, e anche l'ultimo tentativo di rimonta dei massesi, con 4 punti segnati tra settimo ed ottavo inning, è stato rintuzzato dai rossoblu con i due punti segnati nella parte alta del nono che hanno chiuso la partita. Da sottolineare in chiusura la grande giornata di Reggioli, seconda base classe 1995, che ha vissuto una domenica da protagonista in attacco (3 valide in 4 turni) e in difesa. Un bel segnale per tutta la squadra, nata proprio per aiutare la crescita dei giovani della società sestese.
Per il Padule adesso arriva una settimana di fuoco, con due partite casalinghe contro le due formazioni favorite per la vittoria del girone. Mercoledì 25 Aprile alle 15,30 sarà la volta del derby contro la Fiorentina, mentre domenica 29 arriva a Padule il Blue Angels Livorno (si gioca alle 19).

Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.