Pagine

16 aprile 2012

National League: la giornata di J. Robinson

Come già brillantemente ricordato da Manuel, il 15 aprile è stata la giornata del ricordo di J. Robinson per tuta la MLB. A Los Angeles, in particolar modo, la figura di Robinson viene onorata e rispettata, non foss'altro che per il fatto che oggi, i ragazzi del 2012, indossano i colori che furono del Campione negli anni '40.
Ed i nipotini di Robinson, proprio ieri non hanno deluso, inanellando la vittoria numero 5 di seguito e portandosi ad un record sempre migliore, con 9-1.
Artefice della vittoria è stata la singola nella parte bassa di Gordon giocatore che sembra stia esplodendo in tutta la sua classe.
Da dire che nel 9° inning c'è stata un'accesa disputa con San Diego in battuta.
Due basi piene e nessun out, Guerra lancia la palla con Guzman in battuta ed in posizione di bunt. La palla lanciata ad altezza viso va ad impattare contro la mazza e rimbalza in campo. Ellis la recupera e la lancia in terza ad Uribe che la lancia in seconda a Gordon che la lancia a Loney in prima. Triplo Out con i giocatori di San Diego increduli e che chiedevano l'hit pitch. Bud Black, manager dei Padres protestava vibratamente e veniva espulso dall'arbitro di casa base Dale Scott.
Houston arriva fino all' 11th inning contro Miami ma poi deve cedere su una singola di Ramirez che manda la palla a destra, permettendo a Hayes di arrivare in base. Per Miami un altalenante rendimento che al momento la relega in ultima posizione nella East Division. Per Houston invece, la concomitanza delle scarse prestazioni di Cubs e Pirates, la attestano in un secondo posto nella Central molto buono al momento.
Pirates e Cubs che sono artefici di alterne prestazioni anche loro, nella giornata di ieri.
I Pirates riescono a impattare i Giants con un 4-1 finale, frutto di un 2th ed un 8th inning da 2 punti entrambi. I Giants mettono a casabase solo la valida di Burriss per la run di Belt.
Giants che prendono già 4,5 partite di distacco dai Dodgers.
I Cubs subiscvono invece una brusca batosta in casa dei Campioni, con un 3th inning decisivo, in cui prima Holliday swinga a destra e permette a Furcal di far punto e poi Molina (al suo 3 HR si stagione) porta a casa base Holliday e Beltran. Si era già 2-0, diventato 6-0 già dopo 3 inning. Per i Cubs, il problema, anche stavolta, porta il nome di Maholm. Incredibile questo ragazzo che, nelle sue due apparizioni, ha letteralmente fatto perdere la sua squadra, inanellando due prestazioni disastrose:  
DATEOPPWLERASVIPHERBBSO
04/10/2012MIL0113.5004.06622
04/15/2012@STL0113.5004.06612
TOTALS0213.5008.0121234






Credo che, pur essendo lo starting pitcher di gara 5, l' ERA di 13.50 sia abbastanza pesante come fardello. Ad Eppstein il compito di risolvere il problema.
Cincinnati riesce ad ottenere la prima vittoria esterna in una partita arrivata fin all' 11° inning contro i Nationals. Il solito Votto con una profonda a sinistra che porta le runs di Stubbs e Cozart e la palla morbida che finisce tra le linee di seconda ed esterna centro di Rolen che porta lo stesso Votto a punto, decidono la gara terminata sull' 8-5. Washington, resta saldamente in vetta alla East division, in attesa che Phila ringrani la marcia. I Reds iniziano la possibile scalata alla Wild Card, considerato che nella Central i St Louis, al momento la fanno da padrone.
Nonostante i 3 punti nel 9th inning (doppia di Hart e run di Braun e HR di Lucroy da 2 punti.), Milwaukee incappa nella 4° sconfitta di seguito ad opera dei Braves. Atlanta brava soprattutto a capitalizzare, nel 3° inning, l'inizio durissimo del pitcher di Milwaukee, Narveson che si vede infilare un HR da 3 punti da parte di Chipper Jones. Che dire di un giocatore che ha pensato bene di annunciare il suo ritiro alla fine della stagione e che intanto, in 3 partite giocate ha già all'attivo 2 HR, 5 RBI e 3 Run con una percentuale di battuta di .417 ?
Dicevamo di Phila. I ragazzi di coach Charlie Manuel riescono a mettere un 8 th inning da 5 punti, frutto di una base ball (con basi piene) di Manny Acosta, di una doppia di Wigginton che vede arrivare in base addirittura 3 runners e della singola di Mayberry che fa terminare la prestazione eccezionale in attacco di Wigginton con la run meritata.
New York mantiene comunque la seconda posizione, essendo stata questa la sua prima sconfitta fuori casa e con le possibilità di sfidare stanotte i diretti inseguitori di Atlanta.
Arizona, ha visto scattare con la freccia del sorpasso i ragazzi di Mattingly e, pur confermandosi la formazione da battere nella West, iniziano con un ritardo di 2.5 partite. 
Nella notta riescono ad imporsi sui Rockies in trasferta, riscattando la sconfitta dell'altro ieri. Rimarcabile l'HR in apertura di partita di Young da due punti e l'ottima prestazione di Cahill che in 7.1 inning, effettua 6 SO e concede solo 1 run.
Risultati completi:

Miami Marlins-Houston Astros 5-4 (12v-10v / 12E-10E)
W: Gaudin (1-0) L: Carpenter, D (0-1) SV: //

Washington Nationals-Cincinnati Reds 5-8 (9v-13v / 2E-1E)
W : Arredondo (1-0)  L: Clippard (1-1)  SV : Marshall (1)

Atlanta Braves-Milwaukee Brewers 7-4 (9v-7v / 1E-2E)
W : Beachy (1-1)  L: Narveson (1-1)  SV : //

Philadelphia Phillies-New York Mets 8-2 (14v-9v / 0E-1E)
W : Hamels (1-1)  L: Ramirez, R (1-1)  SV : //

St. Louis Cardinals-Chicago Cubs 10-3 (12v-6v / 2E-0E)
W : Westbrook (2-0)  L: Maholm (0-2)  SV : //

Colorado Rockies-Arizona Diamondbacks 2-5 (6v-10v / 0E-1E)
W : Cahill (1-0)  L: Pomeranz (0-1)  SV : Shaw (2)

San Francisco Giants-Pittsburgh Pirates 1-4 (5v-8v / 1E-1E)
W : Correia (1-0)  L: Vogelsong (0-1)  SV : Hanrahan (1)

Los Angeles Dodgers-San Diego Padres 5-4 (11v-10v / 1E-2E)
W : Guerra (1-0)  L: Brach (0-1)  SV : //


Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.