Pagine

11 aprile 2012

National League: Risultati 09/04/2012

La giornata di Pasquetta in Italia era anche la giornata in cui negli USA i Marlins andavano a prendersi la vittoria nientemeno che nella tana dei Phillies. Stavolta i ragazzi di Ozzie erano costanti e fra il 4° ed il 7° inning piazzavano un punto ad innings, portandosi sul 5-2 prima del rush finale. Nel 9° ancora un HR, stavolta di Kearns (1) fissava il punteggio sul 6-2 Miami. San Francisco innestava la marcia alta e in 5 riprese sopazzava via Colorado con un 2-0 al 1°, 2-0 al 3° e 3-0 al 5°, per un totale di 7 runs a 0 ed uno stratosferico Zito che portava a termine l'intero match con uno score allucinante:

San FranciscoIPHRERBBSOHRERA
Zito(W, 1-0)9.04000400.00
Tra Chicago Cubs e Milwaukee è stata una partita emozionantissima, mantenuta sempre sul filo del pareggio fino al 5° inning in cui sia Volstad (Cubs) che Marcum (Brewers) hanno concesso 3 runs a testa e 5 valide per uno. La svolta al 6° inning, quando la tripla di Gamel per i Brewers, portava a casa base Hart e successivamente, la sac fly di Lucroy, davano allo stesso Gamel, l'opportunità di mettere a segno la seconda run e di dare un vantaggio di 2 punti a Milwaukee, rimasto sino al termine. 
I Reds ospitavano i Campioni in carica, ma praticamente, si può affermare che la partita sia durata lo spazio di un solo inning, quello iniziale con Bailey dal monte di lancio per Cincinnati. Effettivamente, partire con 3 HR sul collo, di cui uno, quello di Freese da 2 punti, per i Reds non è stato semplice. Nel 5°, almeno la possibilità di rimonta si è avuta, con la valida di Cozart, tramutata in punto da Phillips e da doppia per Cozart dall' errore di Westbrook nel rilanciare in prima, ma nel 7° inning, praticamente chiusa la gara con la doppia di Molina che portava Berkman e Freese a punto. Effettivamente, Pujols è andato, ma con una batteria di slugger come quella di St. Louis, se mantiene il ritmo, sarà dura per tutti.
Le ultime due gare della giornata vedevano frapposte i Mets contro i Nationals e Houston contro Atlanta. Se nel primo caso si è trattato di una bella gara, risolta solo al 9° inning a favore dei Mets, nell'ultimo turno di lancio, con una valida di Murphy a destra che riusciva a portare la corsa di Baxter a conclusione ed alla vittoria dei Mets, nel secondo caso, non si è avuto match,  con Houston che chiudeva i conti già al 6° portandosi da 4-3 di vantaggio a 6-3 con le runs di Castro e Gonzalez, diretta conseguenza delle valide di Martinez e della sac fly di Altuve.
Risultati completi:

Philadelphia Phillies-Miami Marlins 2-6 (6v-11v / 1E-0E)
W: Sanchez, An (1-0) L: Hamels (0-1) SV: //

Colorado Rockies-San Francisco Giants 0-7 (4v-10v / 2E-1E)
W: Zito (1-0) L: Chacin (0-1) SV: //

Chicago Cubs-Milwaukee Brewers 5-7 (8v-11v / 0E-3E)
W: Marcum (1-0) L: Camp (0-1) SV: Axford (1)

Cincinnati Reds-St. Louis Cardinals 1-7 (3v-9v / 0E-2E)
W: Westbrook (1-0) L: Bailey, H (0-1) SV: //

New York Mets-Washington Nationals 4-3 (7v-10v / 1E-2E)
W: Rauch (1-0) L: Rodriguez, H (0-1) SV: //

Houston Astros-Atlanta Braves 8-3 (11v-7v / 0E-4E)
W: Happ (1-0) L: Beachy (0-1) SV: //



Nessun commento:

Posta un commento

Licenza Creative Commons
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.