Milwaukee si busca ben 6 punti di svantaggio nel 3th inning contro i Cubs, per le runs di Clevenger, Johnson, DeJesus, Barney, Castro e Soriano. 6 punti che il pitcher di Milwaukee, Greinke ha dovuto subire, segnando così già da subito la gara per i Brewers. Tutte singole valide, tutte basi conquistate. Alla fine:
Milwaukee | IP | H | R | ER | BB | SO | HR | ERA |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Greinke(L, 1-1) | 3.2 | 9 | 8 | 8 | 1 | 5 | 0 | 6.75 |
Bumgarner riscatta la giornata pessima e disastrosa di ieri di Lincecum e, di fronte ad uno dei veterani della MLB, Jamie Moyer, ottiene 6 inning ottimi e permette a San Francisco di portare a casa una vittoria molto attesa. Wilson ottiene la prima Save stagionale.
Miami continua a perdere e continua a deludere dal punto di vista delle runs. Phila ottiene un'altra vittoria e Buehrle la sua seconda sconfitta. Alla fine è decisivo il 4th inning con l' HR di Victorino e la run di Pence su valida di Mayberry. Per Miami solo la run di Infante nel 5th.
Kennedy inizia male la partita, concedendo 3 valide e una run a San Diego, poi i Padres vedono solo il buio, fino al 7th inning, quando Ziegler rileva Kennedy. Per il pitcher di Arizona la seconda vittoria stagionale, per i Diamondbacks un record di 5 vittorie ed 1 sconfitta (serie 3-1 contro San Diego che in pratica ripete lo stesso score subito da Los Angeles all'esordio), che non si verificava da oltre 12 anni.
E veniamo alla partita dei Dodgers contro Pittsburgh. Capuano andava in partenza per Los Angeles, contro Karstens per i Pirates. Il buon nuovo partente di Los Angeles, non è che avesse impressionato poi tanto nello Spring Training, facendo sorgere più di un dubbio (difatti, si vociferava che Mattingly avesse potuto utilizzare anche Wright come partente al posto di Capuano), e neppure nella sua gara d'esordio contro San Diego in gara 3 della serie, venendo rimpiazzato dopo soli 4 inning e 2/3 con un 7.71 di ERA. Eppure, il buon Chris, sfoderava una super prova e dopo 5 inning pieni e 3 lanciatori affrontati, ultimo dei quali, Navarro in grado di portare a punto McCutchen con una sac fly, lasciava il posto a MacDougal con uno score promettente ma non eccezionale.
I Dodgers non avevano una partenza così buona dal lontano 1981. E' ancora presto per dire qualcosa, troppo, ma l'aria che si respira, adesso a Los Angelse, con gli Angels da un lato ed i Dodgers dall'altro, è abbastanza leggera e piena di speranza per il futuro.
Risultati completi:
Washington Nationals-Cincinnati Reds 3-2 (9v-5v / 1E-0E)
W: Stammen (1-0) L: Simon (0-1) SV: //
Chicago Cubs-Milwaukee Brewers 8-0 (13v-3v / 1E-1E)
W: Garza (1-0) L: Greinke (1-1) SV: //
Colorado Rockies-San Francisco Giants 2-4 (7v-8v / 2E-0E)
W: Bumgarner (1-1) L: Moyer (0-2) SV: Wilson, Br (1)
Philadelphia Phillies-Miami Marlins 3-1 (8v-6v / 1E-1E)
W: Blanton (1-1) L: Buehrle (0-2) SV: Papelbon (2)
San Diego Padres-Arizona Diamondbacks 1-3 (5v-6v / 1E-0E)
W: Kennedy, I (2-0) L: Owings (0-2) SV: Putz (4)
Los Angeles Dodgers-Pittsburgh Pirates 3-2 (8v-8v / 0E-0E)
W: Capuano (1-0) L: Karstens (0-1) SV: Guerra (5)
Nessun commento:
Posta un commento