Nonostante le difficoltà, Justin Verlander ce l'ha fatta. Dopo aver buttato al vento la vittoria al nono inning nell'ultima uscita contro Tampa Bay, questa volta il partente di Detroit riesce a concludere il complete game nella partita in casa dei Kansas City Royals. Anche questa volta però, Verlander ha rischiato la crisi all'ultimo inning, ritrovandosi con le basi piene e 2 out sul punteggio di 3-2. Lo strikeout su Gordon con 3 fastball a 100 miglia orarie ha chiuso tutti i discorsi, consegnando finalmente a Verlander la prima vittoria stagionale.
Tornano a sorridere, evitando lo sweep in casa dei Red Sox, anche i Tampa Bay Rays, che superano di misura (1-0) Boston. Il punto decisivo arriva al settimo inning, grazie alla base ball lanciata da Bard su Longoria con basi piene. I Rays salgono così a 5 vittorie e 5 sconfitte, raggiungendo in classifica i New York Yankees, fermati in casa (3-7) dai Minnesota Twins. Brutta prova ancora una volta per Garcia, che resiste sul monte per 5 inning e 2/3, concedendo 9 valide e 5 punti ai Twins, che ringraziano e si portano così a quota 3 vittorie in campionato.
In testa alla AL East tornano i Baltimore Orioles, che vincono (10-4) al decimo inning in casa dei Chicago White Sox. Dopo aver salvato la partita con 3 punti segnati tra ottavo e nono inning, l'attacco di Baltimore esplode nel decimo, mettendo a segno 6 punti e chiudendo così la partita. Vittoria anche per gli Angels, 6-0 in casa contro gli Oakland A's, nella serata in cui Weaver raggiunge quota 1000 strikeout in carriera. Complimenti!
16/04/2012
Boston Red Sox-Tampa Bay Rays 0-1
W: Shields (2-0, 3.38) ; L: Bard (0-2, 4.63) ; SV: Rodney (4)
New York Yankees-Minnesota Twins 3-7
W: Pavano (1-1, 5.23) ; L: Garcia, F (0-1, 6.97)
Chicago White Sox-Baltimore Orioles 4-10
W: Strop (1-1, 1.29) ; L: Stewart (0-1, 4.50)
Kansas City Royals-Detroit Tigers 2-3
W: Verlander (1-1, 2.13) ; L: Duffy (1-1, 2.13)
Los Angeles Angels-Oakland Athletics 6-0
W: Weaver (2-0, 2.18) ; L: McCarthy (0-2, 3.60)
(Foto: Justin Verlander festeggia lo strikeout su Gordon che chiude la partita. Fonte: Daylife.com)
Nessun commento:
Posta un commento